Migliora la circolazione
favorisce l’apporto di ossigeno e nutrienti incentivando la rimozione delle scorie metaboliche;
COS’È?
La massoterapia, termine generico per indicare un qualsiasi tipo di massaggio terapeutico e/o preventivo, è la più antica forma di terapia fisica utilizzata nel tempo da differenti civiltà, per alleviare dolori e decontratturare lamuscolatura allontanando la fatica.
QUANDO È INDICATA?
Il massaggio è indicato in caso di:
QUALI TIPI DI MASSAGGIO ESISTONO?
Esistono diversi tipi di massaggio come il trasverso profondo, il connettivale, lo sportivo, l’anticellulite e il linfodrenante.
Nell’ambito specifico della fisioterapia viene utilizzato maggiormente il massaggio classico o “svedese” (decontratturante), seguito da:
Massaggio trasverso profondo
utile nelle tendiniti
Massaggio miofasciale
ideale per trattare il dolore derivante dal tessuto connettivoi
Massaggio linfatico o linfodrenaggio
indicato in presenza di linfedema
QUALI EFFETTI PRODUCE?
Il massaggio può essere eseguito in qualsiasi zona corporea usando oli, crema, talco o emulsioni, tutti prodotti selezionati in base alle finalità del trattamento e in relazione al tipo di cute da trattare.
Il massaggio, oltre che creare uno stato di distensione e di benessere psico-fisico, produce diversi effetti terapeutici: